Non c’è tempo da perdere: è proprio ora, nel pieno della pandemia, che bisogna gettare le basi della ricostruzione. È ora che dobbiamo progettare il futuro e ri-progettare il Friuli. Ed è questo il significato della serie di seminari web che il settimanale Il Friuli ha voluto organizzare, trovando la pronta collaborazione con l’Associazione dei consulenti di management del Friuli-Venezia Giulia (Arcom). Saranno sette gli appuntamenti, ad accesso completamente gratuito, in calendario ogni martedì alle 18.30 dal 2 febbraio al 16 marzo.
I temi trattati da esperti dei vari settori vanno dallo scenario dopo l’epidemia, al cambiamento dei modelli di consumo, dai nuovi parametri del lavoro alla logistica, dalla fabbrica 5.0 alla rinascita di cultura e turismo, senza dimenticare il sempre più strategico terzo settore. Con questa iniziativa la testata Il Friuli intende dare un proprio contributo per avviare dibattiti e confronti che portino a progetti e, soprattutto, ad azioni concrete per il rilancio sociale ed economico della comunità friulana.