Chi sono, cosa faccio
- Home
- Chi sono, cosa faccio

Entro nel mondo del lavoro, senza abbandonare gli studi, agli inizi degli Settanta come giornalista freelance e contemporaneamente nel pionieristico settore televisivo privato, come la redazione di TeleNova (Gruppo editoriale San Paolo – Famiglia Cristiana) per la realizzazione di uno tra i primi telegionali quotidiani in concorrenza alla Rai. L’incastro di comunicazione e tecniche televisive mi affascina e, me ne renderò conto solo dopo, sarà la base di partenza del mio percorso nel marketing. Un percorso che si rafforza a metà degli anni ’80 quando, chiamata a dirigere un’emittente svizzera-italiana a Campione d’Italia, devo “gestire” le prime vendite televisive.
Ho imparato a scrivere con pennino e calamaio e nell’arco di un ventennio mi sono trovata a lavorare davanti a un pc, da autodidatta, sarà per questo che oggi applico ai miei corsi di formazione molto pragmatismo!
L’auto-formazione si dimostra però insufficiente, così dagli anni ‘90 seguo corsi sulla rete Internet e poi master e corsi per moduli in marketing.
All’inizio del nuovo millennio scelgo la libera professione come consulente di comunicazione e marketing, anche per il settore dell’editoria web. E proprio l’editoria mi porta a trasferirmi da Milano a Udine. Ricordo anni di grande fermento, chilometri su chilometri fra Milano-Roma-Udine e ore di Internet alla scoperta dei primissimi social. Approfondisco la formazione in content marketing e nel neuromarketing. Da allora ci sono società mie, collaborazione in altre imprese e partecipazione a piccoli e grandi progetti.
L’esperienza giornalistica, l’impronta professionale nel campo editoriale, le spinte evolutive del comparto televisivo, la conoscenza dell’ambiente web e del marketing rappresentano i binari di una carriera fortemente indirizzata allo studio e all’applicazione delle strategie di marketing, specialmente nel contesto web.
Da diversi anni mi dedico esclusivamente alla consulenza e alla formazione attraverso corsi, lezioni e master per enti, istituzioni e associazioni di categoria, in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. I miei clienti e i miei corsisti sono, prevalentemente, liberi professionisti, artigiani, commercianti e imprenditori PMI, ma anche microimprese.
Dal 2015 sono Manager per i Centri Commerciali Naturali (formazione organizzata da CCIAA e Università di Udine). Sono formatore certificato CCIAA.

Lavoro con i clienti,
non per loro
Affianco i clienti nella scelta delle strategie e nella definizione della pratica, perché una discreta quota di attività e azioni possono essere gestite in proprio, riducendo sensibilmente i costi.
Bisogna metterci la faccia
Donatella Arnaldi
